Bouquet nella resina

  • bouquet resina fiori bianchi e rosa 1
  • bouquet nella resina ortensie rose americane 2
  • paragone misure bouquet
  • bouquet resina peonie 1
  • bouquet sposa in resina 1
  • Bouquet 20x20 fiori prato fiorito 2
  • Bouquet 20x20 fiori bianchi lettere acrilico 2
  • bouquet essiccato all'aria 1
  • Bouquet 20x20 giulia fiori viola e gialli 1
  • Blocco 13 x 13 girasole lisianthus
  • Bouquet 20x20 giulia fiori viola e gialli 7
  • Bouquet 20x20 fiori prato fiorito 2
  • bouquet 15x15 fiori bianchi 1
  • bouquet nella resina ortensie rose americane 7 illuminato
  • bouquet 15x15 fiori bianchi lampada 4
  • polmoni floreali blu 1
  • Blocco 20 x 20 ranuncoli e peonie 1
  • Blocco 20 x 20 ranuncoli e peonie 7
  • bouquet rose bianche e rosa 10
  • bouquet essiccato all'aria 2
  • bouquet resina peonie 2
  • bouquet resina fiori bianchi e rosa 5
  • bouquet resina fiori misti illuminato 1
  • bouquet essiccato all'aria 3
  • Blocco 10 x 10 girasole
  • Boquet 20x20 Jenny fiori rosa e lilla 1
  • Boquet 20x20 Jenny fiori rosa e lilla 6
  • Bouquet 20x20 fiori pesca e bianchi 1
  • Bouquet 18x18 peonie e rose rosa 1
  • Bouquet 18x18 peonie e rose rosa 10
  • Blocco 18 x 18 girasole lisianthus
  • Bouquet 20x20 fiori bianchi lettere acrilico 6
  • Bouquet 20x20 fiori bianchi lettere acrilico 1
  • Bouquet 20x20 fiori misti vari 5
  • Bouquet 20x20 fiori misti vari 1
  • Bouquet 18x18 peonie e dalie 9
  • Bouquet 18x18 peonie e dalie 2
  • Bouquet 18x18 peonie e dalie 1
  • Bouquet 20x20 fiori pesca e bianchi 6
  • Bouquet 15x15 peonie rosa e bianche 1
  • Bouquet 15x15 peonie rosa e bianche 5
  • blocco gemma
  • blocco esagono 15 x 5

Lavinia's

Se siete future spose e volete preservare per sempre il bouquet del giorno più importante della vostra vita o più semplicemente se siete amanti dei fiori, allora dovete assolutamente richiedere il vostro Bouquet nella resina a Lavinia’s.
Un blocco di resina trasparente che può essere realizzato in diverse forme e misure (vedere di seguito i dettagli), nel quale vengono inglobati i vostri fiori che hanno un significato speciale o quelli che sceglieremo insieme e che io avrò cura di procurarmi.
Appoggiandolo sulla basetta luminosa in legno che viene utilizzata per diverse creazioni Lavinia’s, è possibile trasformare il bouquet nella resina in una splendida lampada (clicca qui per vedere un esempio).
Si può richiedere questa creazione anche se si possiede un bouquet “datato” e quindi essiccato all’aria (clicca qui per vedere un esempio di bouquet essiccato all’aria inglobato nella resina).
Un oggetto davvero originale, in grado di arredare la propria casa in maniera elegante e che lascerà chiunque a bocca aperta.
Il regalo perfetto per sé e per i propri cari!

 

  • Prezzi e info riportati di seguito
  • Spese di spedizione in tutta Italia a partire da 8€ (maggiori info riportate di seguito)
  • Per infoordini e personalizzazioni scrivere a info@lavinias.it o in direct sulle pagine social.
  • È possibile effettuare una videochiamata su Instagram durante la quale mostrerò i prodotti e spiegherò le varie caratteristiche e possibilità di personalizzazione.
  • Clicca qui per visualizzare le creazioni in Pronta Consegna
  • Ispirati sul profilo Instagram
  • Aggiornati sulla pagina Facebook

Descrizione

Informazioni

Chi può richiedere il bouquet nella resina

Chiunque abbia dei fiori da preservare per sempre e vuole trasformarli in una fantastica composizione inglobata nella resina trasparente. Va bene anche se sono dei fiori datati, ecco un esempio di bouquet nella resina con fiori del bouquet di nozze di diversi anni fa.
Spose o persone che hanno ricevuto un bouquet per un giorno speciale come una laurea o un anniversario. Molte volte si decide anche di preservare per sempre i fiori utilizzati per i memoriali.
Se non si posseggono dei propri fiori da preservare ma si vuole comunque ordinare un bouquet nella resina, possiamo decidere insieme quali fiori inglobare e sarà mia cura procurarmeli così da poter realizzare una splendida composizione completamente personalizzata.

Prezzi e misure

Il bouquet nella resina può essere realizzato nelle seguenti forme e misure (si consiglia, per avere un’idea più chiara, di prendere un metro e di simulare le misure riportate di seguito):
* Blocco quadrato 20 x 20 centimetri profondo da 5 ai 7 centimetri a seconda della profondità dei fiori 315€
* Blocco quadrato 18 x 18 centimetri profondo da 5 ai 7 centimetri a seconda della profondità dei fiori 300€
* Blocco quadrato 15 x 15 centimetri profondo da 5 ai 7 centimetri a seconda della profondità dei fiori 290€
* Blocco quadrato 13 x 13 centimetri profondo da 5 ai 7 centimetri a seconda della profondità dei fiori 245€
* Blocco quadrato 10 x 10 centimetri profondo da 5 ai 7 centimetri a seconda della profondità dei fiori 219€ 
* Blocco esagono largo 14,5, alto 12 centimetri, profondo 5 centimetri 275€
* Blocco gemma largo 13 centimetri, alto 17, profondo 5 centimetri 275€
Ecco un esempio delle 3 misure 20×20, 18×18 e 15×15 messe in paragone.
Le spese di spedizione in tutta Italia della creazione finita sono pari a 10€. Se si dovessero ordinare altre creazioni, il prezzo potrebbe essere più alto in base alla dimensione della scatola.
Si può dare anche un’occhiata alla sezione Forme Speciali nella quale sono presenti creazioni con forme particolari riempite di fiori.
Per le creazioni per le quali bisogna acquistare i fiori (vedere di seguito), ci sarà un supplemento che corrisponde al prezzo del bouquet di fiori scelto.
Pagamento anticipato via bonifico bancario o Paypal di un’acconto pari alla metà della cifra totale per consentire la prenotazione del servizio e il reperimento dei materiali. Prima della spedizione finale del prodotto, pagamento del saldo totale.
Durante la realizzazione della creazione verranno condivisi con l’acquirente foto e video per poter visionare l’andamento della realizzazione del lavoro e le varie opzioni del disegno floreale.
Se si vuole far recapitare il proprio bouquet, le spese sono a carico dell’acquirente e di seguito riporto vari dettagli importanti che far sì che i fiori arrivino in buone condizioni tanto da consentirmi di essiccarli senza problemi.

Se vuoi farmi recapitare il tuo bouquet

Una volta prenotata la tua creazione con il pagamento dell’acconto, verrà fornito l’indirizzo al quale potrà essere spedito il bouquet.
È assolutamente necessario farlo recapitare il prima possibile, con spedizione avvenuta al massimo dopo 2 giorni dall’evento per il quale si è utilizzato il bouquet. Il giorno dopo sarebbe ottimale.
Fino a che non lo spedirai tienilo nell’acqua cambiandola spesso (non lo mettere assolutamente in frigo o nel congelatore, non gli farebbe bene e una volta tirato fuori cadrebbero i petali!). Mi raccomando, non tenerlo vicino a fonti di calore. Se è inverno attenzione al riscaldamento (aria calda o termosifone) che non deve stare vicino al bouquet. Quando è arrivato il momento di prepararlo per il corriere, tiralo fuori dal vaso e segui il seguente procedimento.
Ricopri i gambi con dell’ovatta (tanta e su tutta la lunghezza dei gambi) completamente imbevuta d’acqua. Sigilla il tutto con della carta stagnola ed inserisci solo i gambi così ricoperti in una busta di plastica che fisserai con un elastico. In questo modo i gambi rimarranno idratati per tutto il periodo della spedizione ma mi raccomando, intorno ai fiori non ci deve andare la plastica se no non resiprano, deve stare solo intorno ai gambi.
Poni poi il bouquet in una scatola di cartone dove non sta stretto. Non avvolgerlo nella plastica, usa solo della carta (anche quella di giornale va bene). Ti consiglio di riempire la scatola di carta di giornale accartocciata e di inserire il gambo del bouquet all’interno dei cartocci di carta in modo che rimanga dritto, come se fosse sospeso nella scatola ma fermo grazie alla carta che non lo fa muovere. Ricopri poi il tutto con altri cartocci di carta senza però premerlo, l’importante è che creino spessore così con i movimenti della scatola non viene troppo sballottato.
In alternativa, procurati una seconda scatola un po’ più piccola che potrai utilizzare a mo’ di vaso. Fissala all’interno della scatola grande con dello scotch. Fai un buco su questa seconda scatola e inserisci dentro il bouquet. Riempi la scatola e fissa il tutto con i cartocci di carta.
Ricordati di scrivere ben visibile sulla scatola la scritta “Fragile” e indica qual’è il “lato alto” così da non far capovolgere il cartone dal corriere. Per rendere visibili queste scritte è meglio che le scrivi su dei pezzi di carta bianchi che puoi poi fissare con lo scotch sulla scatola.
Volendo puoi anche consultare il fiorista che ti ha realizzato il bouquet per chiedergli consigli utili per una perfetta conservazione del mazzo di fiori prima dell’arrivo nelle mie mani e il corretto modo per imballarlo. Può darsi anche che lui stesso fornisca il servizio di spedizione del bouquet quindi, se così fosse, ti consiglio di usufruirne perché in questo modo, avrai un pensiero in meno di cui occuparti!
È importante che arrivi in buone condizioni perché dovrò essiccarlo e qualsiasi imperfezione si troverà sui fiori freschi si ritroverà anche quando saranno essiccati. Non che questa sia una brutta cosa, sia chiaro. È bello che il bouquet sia vissuto e ogni imperfezione parla del momento che rappresenta.
Non ti preoccupare, se segui tutte le indicazioni per l’imballaggio, il bouquet arriverà in buone condizioni, quelle giuste per creare il tuo bouquet nella resina.
Se sei di Roma o sei di passaggio per la mia città, puoi decidere di recapitarmelo anche a mano che è sicuramente la soluzione migliore.
Se invece devi spedirlo, ti consiglio di informarti con anticipo con metodi di spedizione che prevedono la consegna il giorno dopo. Se vuoi usufruire del mio corriere GLS comunicamelo insieme alle misure della scatola che lo conterrà (altezza, larghezza, lunghezza) così da poterti fornire un preventivo. In questo caso, aggiungeremo le spese di spedizione al prezzo finale e ti organizzerò io il ritiro del pacco con anticipo.
Non sono responsabile di eventuali ritardi o disguidi del Corriere che mi deve consegnare il bouquet.
Per fare un rapido riepilogo dei costi da sostenere: costo creazione finita, costo spedizione bouquet fresco se dovessi decidere di spedirlo con il mio corriere, costo fiori da inglobare nella creazione solo se non possiedi un tuo bouquet, costo spedizione creazione finita.

Se i fiori dovessero arrivare troppo rovinati

Possiamo pensare di sostituire i fiori rovinati con quelli in mio possesso (ovviamente della stessa tipologia). Fare a meno di qualche fiore e realizzare una creazione più piccola con i fiori buoni potrebbe essere un’altra soluzione.
Ti informerò di tutto durante i vari passi della lavorazione.

L’essiccazione dei fiori

Se mi farai recapitare il tuo bouquet, lo metterò ad essiccare in una speciale sabbia che assorbirà l’acqua e manterrà forma e colore dei fiori (quando si essiccano all’aria invece diventano marroni).
È un procedimento molto delicato e che richiede 3 settimane di tempo ma il risultato finale è veramente bello. Ricordati però che i colori dei fiori essiccati non saranno mai come quelli del bouquet di fiori freschi: il bianco tende all’avorio, il rosso al bordeaux, il lilla e il fucsia tendono a scurirsi e l’arancione e il giallo tendono al marrone. Non tutti i fiori comunque si essiccano allo stesso modo ed alcuni potrebbero mantenere il colore meglio di altri. Anche il momento in cui vengono inglobati nella resina potrebbe provocare qualche piccolo “trauma” ai fiori: anche in questo caso il colore potrebbe subire una piccola variazione e potrebbero essere visibili delle piccole macchioline sui petali un po’ come se fossero dei “lividi”. È tutto normale e fa parte del procedimento ma preferisco essere chiara su tutto così da non avere sorprese non annunciate. Il risultato finale (come si vede dalle foto che non sono ritoccate) è comunque bellissimo ed è il modo migliore per fermare il tempo sul tuo bouquet di nozze e conservarlo per sempre.

I fiori essiccati che avanzano

Solitamente è mia abitudine essiccare tutti i fiori che compongono il bouquet così da avere maggiore scelta quando dovrò realizzare la creazione in resina selezionata. Qualche acquirente, inoltre, potrebbe decidere di ordinare creazioni “extra” rispetto a quanto deciso inizialmente. Ecco un esempio di varie creazioni realizzate con i fiori di un bouquet di nozze.
I fiori che avanzeranno dall’essiccazione di ogni bouquet, verranno conservati e sicuramente utilizzati per realizzare in futuro altre creazioni. Buttarli è impensabile visto che si tratta di bellissimi fiori sui quali è stato fatto un meticoloso lavoro per essiccarli al meglio.
Su richiesta, è possibile ricevere indietro i fiori essiccati avanzati pagando spese extra di spedizione e imballo con una scatola di plastica con coperchio per non rovinarli.

Se hai già un bouquet essiccato e vuoi trasformarlo in un bouquet nella resina

Questa è sicuramente un’altra opzione da tenere presente per realizzare il proprio bouquet nella resina. Io per esempio ho conservato dal 2014 il mio bouquet di nozze e ho deciso di inglobare i fiori nella resina perché preferisco di gran lunga conservarlo in questo modo che vederlo deteriorarsi giorno dopo giorno. Ecco qui un’immagine della creazione finita e sono davvero soddisfatta del risultato finale!
Si può anche decidere di mischiare ai fiori del vecchio bouquet, dei fiori più recenti per ravvivare il tutto come ho fatto io inglobando della nebbiolina extra. In questo caso c’è un piccolo supplemento da pagare per i fiori da aggiungere.
Da tenere in considerazione il fatto che il metodo di essiccazione che utilizzo per i fiori freschi, è professionale e consente di mantenere vivi i colori del bouquet. Molte volte, invece, quando si essiccano i fiori semplicemente all’aria e con metodi casalinghi fai da te, i colori non vengono conservati. Questo però non vuol dire che il risultato non sia altrettanto bello. Anche in questo caso, è il significato del nostro bouquet che fa la differenza.

Realizzare il bouquet nella resina con i fiori che più ti piacciono

Con l’aiuto del mio fiorista di fiducia, mi procurerò il bouquet perfetto da inglobare nella tua creazione. Anche in questo caso, ci scambieremo tutte le informazioni necessarie per il raggiungimento del risultato perfetto!
Ci sarà un piccolo supplemento per l’acquisto del bouquet dei fiori che più preferisci.

Riproduzione del bouquet di nozze

Niente paura se ti sei sposata qualche anno fa e quindi non hai avuto modo di preservare i tuoi fiori in questo modo originale!
Puoi mostrarmi la foto e sarà mia cura procurarmi i fiori per poter creare una riproduzione del bouquet di quel giorno speciale.
Anche in questo caso ci sarà un piccolo supplemento per l’acquisto dei fiori.

Il design floreale

Una volta terminato il processo di essiccazione dei fiori che solitamente impiega dalle 2 alle 3 settimane, è tutto pronto per iniziare a lavorare la creazione scelta. Verrà creato un design florele fuori dalla resina giusto per avere un’idea di come sarà la composione finale e verrà sottoposta all’attenzione dell’acquirente mediante foto e video. La preferenza è sicuramente quella di creare un design molto pieno, sia perchè è più bello l’effetto finale ma anche perché l’inevitabile colore ambrato che la resina prende con il passare del tempo in questo modo sarà meno evidente. Questi sono ovviamente i consigli dell’artista ma ogni richiesta personalizzata può essere valutata senza problemi.

Aggiunta di scritte, iniziali e frasi

È possibile personalizzare ancora di più il proprio bouquet nella resina inserendo una data, una scritta o ciò che si preferisce in un angolo o anche al centro della creazione stessa. Si può scegliere tra:
* scritta di data e iniziali in vinile adesivo, di diversi colori e senza supplemento di prezzo
* scritta di data e iniziali in acrilico dorato o argentato, con supplemento di prezzo

Il bouquet nella resina può diventare una lampada

Appoggiandolo sulla basetta luminosa in legno che viene utilizzata per diverse creazioni Lavinia’s, è possibile trasformare il bouquet nella resina in una splendida lampada (clicca qui per vedere un esempio).

Le altre creazioni che si possono realizzare con i fiori del bouquet

Si possono realizzare tanti altri prodotti inglobando i fiori del proprio bouquet come ad esempio porta anelli, vassoi, vasi, lettere giganti, lampade, svuotatasche e molto altro. Ovviamente, la possibilità di realizzazione di altri prodotti dipenderà dal volume e dalla profondità dei fiori da inglobare. Si consigia di dare un’occhiata all’intero catalogo di Lavinia’s e si prega di considerare che, per gli altri prodotti con inglobati i fiori del proprio bouquet, ci sarà un supplemento di 20€ per l’essiccazione dei fiori rispetto al prezzo del prodotto stesso. Questa nota è scritta anche nella scheda prodotto di ogni singolo oggetto.
Da tenere presente che, solitamente, i fiori dei bouquet di nozze sono molto voluminosi e quindi potrebbero non entrare negli stampi delle altre creazioni del catalogo. È possibile comunque richiedere maggiori informazioni a riguardo prendendo contatto con Lavinia’s.

Tempi di realizzazione e spedizione

Ogni oggetto in resina è creato in base a richieste personalizzate; per questo motivo, i tempi di realizzazione possono essere lunghi e variare dai 4 giorni alle 3/4 settimane.
Diverso il discorso per le creazioni con i bouquet di nozze: dato che ci sono da aggiungere i tempi di essiccazione dei fiori di 3 settimane, i tempi di realizzazione degli oggetti possono essere anche di qualche mese dato che le richieste sono tante e gli stampi a disposizione sono limitati.
Ogni oggetto in resina viene lavorato con diverse colate; quindi si procede a strati che non possono essere più alti di 1 centimetro. A prescindere dall’altezza dell’oggetto, anche un sottobicchiere che è alto 1 centimetro prevede comunque dalle 2 alle 3 colate per diversi motivi tecnici e di rifinitura. Ogni strato di resina impiega 24 ore per asciugarsi quindi viene effettuata una colata al giorno.
Perciò, i tempi di realizzazione di ogni creazione variano in base al prodotto da realizzare e ai lavori in corso e per questo, se ci sono esigenze particolari, è possibile scrivere all’artista per avere un’idea più precisa dei tempi di attesa effettivi.
Bisogna considerare anche il momento in cui si richiede una determinata creazione perché se ci sono molti ordini in lavorazione, i tempi potrebbero essere ancora più lunghi.
Per questo, se c’è interesse per un prodotto in particolare, magari da regalare in occasione di una ricorrenza specifica, è bene procedere con la richiesta anche con mesi in anticipo per essere sicuri di prenotarsi in tempo.
Da valutare anche la presenza di molti oggetti in pronta consegna. Per sapere quali sono disponibili, scrivere all’artista.
Una volta pronto l’oggetto richiesto, ci sono da considerare i tempi di arrivo del pagamento e poi i tempi di spedizione.
Quindi mi raccomando, prenotatevi in tempo altrimenti c’è il rischio che le varie richieste non possano essere soddisfatte!

Manutenzione

Le creazioni in resina non vanno mai pulite con alcool o altri prodotti chimici che possono alterare le creazioni. Se c’è bisogno di pulirle, si può fare con un panno in microfibra inumidito di acqua tiepida nella quale precedentemente è stata sciolta qualche goccia di sapone neutro. Passare quindi delicatamente un lembo del panno inumidito sulla creazione ed asciugare subito con la parte non bagnata per rimuovere qualsiasi traccia di umidità. Lasciare all’aria per qualche minuto prima di riporlo. Non immergere mai direttamente nell’acqua le creazioni.
Per donare lucentezza e brillantezza al prodotto in resina basterà mettere una o due gocce di olio di oliva su di un panno in microfibra e sfregarne con esso delicatamente la superficie fino ad ottenere un risultato soddisfacente. Con la parte asciutta del panno rimuovere eventuale olio in eccesso.
Se si vuole scegliere un metodo più “professionale” e sicuramente ottimo per lucidare le proprie creazioni in resina, si consiglia di acquistare questo polish su Amazon. Con soli 5€ si può acquistare un buonissimo prodotto che poi può essere tenuto da parte per utilizzarlo tutte le volte che si vuole donare nuova lucentezza alle creazioni. Qualche consiglio per l’applicazione: stendere con il dito un po’ di prodotto sulla superficie in resina e lasciare per qualche minuto. Successivamente, strofinare con un panno in microfibra e lucidare fino alla completa rimozione del polish.
Evitare di lasciare l’oggetto a contatto diretto con fonti di calore e con la luce del sole; quest’ultima può portare all’ingiallimento del prodotto in resina.
Se l’oggetto è stato scelto con i bordi dipinti in oro o argento, è bene porre molta attenzione con i procedimenti appena descritti perchè il colore potrebbe rimuoversi. Magari provare prima su una piccola porzione del bordo.
Non bisogna poggiare sopra alla resina pentole bollenti; è possibile invece poggiare tazze con bevande calde e anche candele accese purché riposte all’interno di un portacandele.

Le bollicine nella resina e le imperfezioni

Vedere delle bollicine di aria inglobate nelle creazioni è del tutto normale e a volte inevitabile. Quando si immergono i fiori essiccati nella resina ci sono diversi fattori che portano alla formazione di queste bollicine che, durante il processo di lavorazione, vengono eliminate con vari metodi. Tuttavia, continuano a riformarsi fino alla totale solidificazione della creazione, momento in cui non è più possibile agire. Perciò è bene considerare queste bollicine come parte integrante della creazione, contribuendo a renderla ancora più magica.
La lavorazione di questo tipo di opere è davvero molto impegnativa e si prega di considerare che, essendo realizzata completamente a mano, potrebbe riportare delle piccole imperfezioni. Anch’esse, diventeranno parte integrante dell’opera rendendola ancora più unica.

Resina a contatto con i cibi

La resina epossidica utilizzata per queste creazioni non è di tipo alimentare quindi è bene non poggiare sopra in maniera diretta i cibi.

Spedizione

Le creazioni Lavinia’s vengono spedite con il corriere GLS che solitamente consegna in tutta Italia in un giorno lavorativo. Molte volte però, anche in base all’indirizzo finale, i tempi possono essere più lunghi (per le isole e la Calabria ci vogliono 2 giorni lavorativi).
Quando il pacco verrà preso in carico dal corriere, verrà inviata al destinatario una mail con il codice di tracciamento.
prezzi per le spedizioni in tutta Italia sono i seguenti:
* 8€ per pacchi misura ridotta (per Calabria e isole bisogna aggiungere un supplemento di 2€).
* superiore a 8€ se il pacco dovesse contenere un oggetto grande o più ordini e quindi misurare e pesare di più (per Calabria e isole bisogna aggiungere un supplemento di 2€).
I prezzi per la spedizione in tutto il resto del mondo variano a seconda del Paese di destinazione e alla grandezza del pacco. È possibile richiedere un preventivo.

Per qualsiasi informazione

Inviare una mail all’indirizzo info@lavinias.it

Artigianato made in Italy

Ogni prodotto Lavinia’s è realizzato interamente a mano con grande impegno, concentrazione e tanto amore.

Eventuali piccole imperfezioni sono un tratto distintivo che rende quell’oggetto unico e prezioso.

Le creazioni raffigurate nelle immagini sono degli esempi da prendere come spunto per nuove richieste personalizzate.

I fiori inseriti nella resina sono veri e quindi, seppur della stessa tipologia, ognuno è diverso dall’altro.

Informazioni aggiuntive

Marca

Lavinia's

Potrebbero interessarti